Lagrange 48
Tipologia: residenziale
Località: Torino
Committente: Privato
Anno: 2017
Quello che anni fa era conosciuto come Hotel Ligure, oggi è un attico, acquistato dai nostri clienti al grezzo, ha cambiato volto. Attico Lagrange è un progetto di ristrutturazione totale ed ampliamento situato nel centro di Torino. L’abitazione, situata all’ultimo piano di un palazzo ottocentesco necessitava di un ampliamento e la sfida di questo progetto è stata il dialogo con il tessuto storico circostante. La proposta progettuale ha come cardini la flessibilità degli spazi e la ricerca di una connessione tra la geometria del piano preesistente e del piano aggiunto superiormente.
La preesistenza è stata completamente ristrutturata, ospita l’ingresso e la zona notte. I due piani sono connessi tramite una scala in linea interamente in acciaio nero decappato. L’ampliamento ospita da una parte una zona giorno con cucina e grandi vetrate, che permettono alla luce di entrare e creare una forte connessione con il panorama circostante. Giardino e piscina sono componenti fondamentali del progetto di ampliamento e rappresentano un rifugio dalla frenetica vita di città, un luogo in cui godere della vista su Porta Nuova.
Il design interno è caratterizzato da materiali come marmo, legno e ferro che attraverso i loro accostamenti articolano lo spazio. Il ferro cerato, accostato al legno massello fiammato e all’ottone avvolto da una calda luce diffusa, sono stati gli ingredienti basilari, declinati in proporzioni differenti in ogni ambiente, per mezzo di campionature e ripetute visite presso i produttori sono state individuate le tecniche da utilizzare ogni volta. Arredi su misura, ricerca di matericità e contrasti chiaro-scuro completano l’intervento architettonico firmato Bottega Studio Architetti.